Il sentiero, inerpicandosi ai margini del bosco, sbuca su un pianoro adibito ad alpeggio, dove pascolano cavalli avelignesi, ad un passo dalle pareti di roccia delle Pale di San Martino. Lì si trova una vecchia baita diroccata che si potrebbe riedificare