Pozzo di Villa è considerato il nucleo più antico della città per lo sviluppo radiale e per la distribuzione degli edifici per blocchi disposti a segmenti di cerchio e la forma ellittica, frutto dell'adeguamento alla morfologia del terreno. Situato nel cuore della parte del centro storico tradizionalmente abitato dalla classe contadina e dai ceti popolari in generale, l’edificato che vi si attesta oggi appare assai disomogeneo con alcuni interventi di sostituzione che ne accentuano un’immagine di degrado.