PORTO VECCHIO

CASTRO, LECCE

Condividi
PORTO VECCHIO
"Soffian più forte gl'invocati venti e, già vicino, il porto s'apre e appare sull'alto colle il tempio di Minerva. Calano i miei le vele e al lido volgono ove s'incurva in arco il flutto euroo il porto biancheggiante ai salsi spruzzi dell'opposta scogliera onde si cela. Dall'altra parte due turriti scogli allungano le braccia in doppio muro: lungi s'arretra dalla spiaggia il tempio. (Eneide - libro III, Virgilio) Recenti scavi (effettuati nella parte alta di Castro) hanno portato alla luce ricordi di un passato epico: il rinvenimento di una statuetta votiva dedicata alla dea Atena Frigia (Minerva per i romani) e di particolari elementi decorativi pone solide basi per sostenere che, proprio qui, Virgilio volle far approdare il suo eroe. Nell'antichità, Castro era conosciuta con il nome di Castrum Minervae,a testimonianza della devozione della cittadina alla dea. Nella parte più alta del paese, sorgeva il tempio dedicato alla dea. Esso era ben visibile dal mare, come lo stesso Virgilio descrive. Castro riporta i segni del passaggio di numerose popolazioni; ciascuna di esse ha arricchito l'architettura e le tradizioni del paese. La costa, frastagliata, è ricca di grotte; fra queste ricordiamo Grotta Zinzulusa (visitabile a piedi) e Grotta Romanelli (non accessibile al pubblico). Sul promontorio a picco sul mare cristallino svetta attualmente il monumento dedicato alla Folgore. Il parco delle querce, posto all'ingresso della marina del paese, ci rende l'idea di quella che era la vegetazione di un tempo. Al suo interno, i resti di due antichi dolmen. Nella parte alta del paese, racchiuso fra possenti mura, il borgo antico con il castello (anticamente sede di contea; oggi aperto al pubblico per la visita al museo civico), l'ex cattedrale con la vicina sede vescovile e la cripta bizantina.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2006, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te