PORTO FRESCOBALDI

CAPRAIA E LIMITE, FIRENZE

Condividi
PORTO FRESCOBALDI
Questo palazzo è molto importante sia per la storia che per la sua struttura: L'edificio costituiva il punto dattracco per le imbarcazioni, probabilmente dirette verso la Villa di Bibbiani, del cui complesso la struttura portuale faceva parte. In origine l'edificio era circoscritto alla singola partitura del grande arco sormontato da una loggia traforata che inquadrava l'accesso alla villa. Con stratificazioni successive, prevalentemente settecentesche, il complesso si arricchisce di ambienti, pertinenze e decorazioni tese a conferire all'insieme un carattere di vero e proprio luogo di delizia, costruito per il divertimento. Illustri le famiglie fiorentine che hanno posseduto l'intero complesso di Bibbiani attraverso i secoli: dai marchesi Frescobaldi, primi proprietari di Bibbiani fin dal Rinascimento, ai marchesi Ridolfi, tanto per citarne due. Il palazzo è in fortissimo degrado.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te