Situato nel nord-ovest della Sicilia, **Trappeto** è un affascinante e semplice villaggio di pescatori dove si può ancora vivere la tradizionale vita siciliana. Il paese si trova nel cuore dello spettacolare mare del **Golfo di Castellammare**, circondato da fertili campagne, a soli 15 minuti dall’aeroporto di Palermo. Trappeto gode di una posizione strategica tra le città di **Palermo** (a soli 30 minuti in auto) e **Trapani** (circa 40 minuti), e si trova a pochi chilometri da siti naturali, storici e archeologici della Sicilia come **Scopello**, **Castellammare del Golfo**, **Segesta**, **Erice**, **Trapani**, **San Vito Lo Capo**, **Mozia**, **Selinunte**, **Palermo** e **Cefalù**. Dal villaggio di Trappeto si può facilmente raggiungere la **Riserva dello Zingaro** con le sue splendide calette, oppure partire da Trapani per una gita giornaliera verso le **Isole Egadi**. Lontano dalle rotte più turistiche, **Trappeto** è un luogo rilassante con un’atmosfera lenta e autentica. Qui si può vivere una Sicilia più genuina. Il villaggio offre una sensazione di fuga e tranquillità, pur essendo vicino a centri più grandi come **Terrasini**, **Castellammare del Golfo** e **Alcamo**. Storicamente, Trappeto risale al XV secolo. Il suo nome deriva dall'antico **"Trappetum Cannamelarum"**, uno stabilimento costruito nel 1480 per estrarre e raffinare lo zucchero di canna, attività che nei secoli successivi venne sostituita dalla produzione di olio d'oliva. Le prime abitazioni erano principalmente di pescatori, tutte raccolte attorno alla **Chiesa dell’Annunziata** (1680), situata nella parte antica del paese. Trappeto offre scenari indimenticabili: dai suggestivi tramonti alle spiagge sabbiose, calde e soleggiate, fino alle scogliere che si tuffano nel mare, attraverso itinerari ricchi di bellezze archeologiche e naturali. Il tutto immerso nel tipico clima mediterraneo dell’isola, che detiene il primato di giorni di sole in Europa.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis