PORTELLA DELLA GINESTRA

PIANA DEGLI ALBANESI, PALERMO

Condividi
PORTELLA DELLA GINESTRA
Portella della Ginestra (Purtelja së Jinestrës in albanese) è una località montana situata a 3 km circa da Piana degli Albanesi, al cui territorio appartiene, in provincia di Palermo. Prende il nome dai fiori selvatici che vi sbocciano in abbondanza in primavera, ed è purtroppo nota per essere stata teatro il 1º maggio 1947 della prima strage dell'Italia repubblicana. Sul luogo della tragedia ora sorge un Memoriale (Përmendorja in lingua albanese), opera dell'artista Ettore de Conciliis, costituito da numerose iscrizioni incise su pietre locali di grandi dimensioni, poste attorno al Sasso di Barbato, che prende il nome per l'appunto dall'arbëreshë di Piana degli Albanesi Nicola Barbato, socialista, fra i fondatori dei Fasci Siciliani dei Lavoratori.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te