PORTALBERA

PORTALBERA, PAVIA

Condividi
PORTALBERA
Splendida costruzione settecentesca, dotata di un campanile adeguato, con i suoi 51 metri il più alto della Diocesi di Tortona. Particolarmente ricco il decoro interno della chiesa, per la qualità dei marmi policromi di cui è rivestita e le varie opere d’arte che contiene. Il feudo di Portalbera, che si estendeva fino a Stradella, è stato retto fin dal 1200 dal Vescovo di Pavia, che d’estate qui giungeva via acqua sul suo “Bucintoro” da Pavia e qui dimorava per l’intera stagione nell’abitazione con mura fortificate, tuttora chiamato castello, che si trova alla destra della chiesa, dove in effetti era esistito un castello, demolito due volte, nel 1200 e nel 1300. Il Vescovo Pertusati nel 1751 vi si fece costruire alcune stanze addossate al lato destro della chiesa per avere accesso diretto, da quelle, alle funzioni.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te