Porta Torriani, denominata anche porta di Santa Maria o Torre dei Torriani, risale al 1295. Essa faceva parte della quarta cerchia di mura della città di Udine, completata nel 1383 in seguito ad un ulteriore sviluppo dell’area urbana. La quarta cinta muraria venne eretta in risposta a un’ulteriore fase espansiva di Udine, e tra le sue aperture si annovera proprio questa porta-torre, la quale mutua il nome dalla nobile famiglia milanese dei della Torre. L'edificio venne unito al palazzo adiacente, attualmente denominato Torriani, ma in origine costruito dalla nobile famiglia Manin, soltanto nel 1650, sebbene i lavori di ampliamento fossero stati intrapresi già nel 1630 dal nuovo proprietario, il Conte Ludovico Manin. Infatti, l’edificio costruito nel XVI per volontà di Francesco Masieri, era in origine di dimensioni minori rispetto all’attuale, e venne acquisito dalla famiglia Torriani, di cui porta tuttora il nome, solamente nel 1768.