Edificata nel 1541 su progetto dell’arch. Michele Sanmicheli; da due iscrizioni presenti su entrambe le facciate principali si desume che la costruzione sia stata realizzata in un solo anno; privo di ogni prerogativa militare, l’edificio venne concepito unicamente a scopi civili; le facciate, prevalentemente in cotto e arricchite di numerosi elementi in pietra, assumono un aspetto particolarmente pittorico.