PORTA SAN MINIATO E MURA, TRA VIA SAN MINIATO

FIRENZE

Condividi
PORTA SAN MINIATO E MURA, TRA VIA SAN MINIATO
"La porta di San Miniato fu costruita nel 1320 da Arnolfo di Cambio sulla strada che collega la città alla collina dove sorge il complesso della chiesa di San Miniato al Monte e sulla strada di Belvedere che conduce alla Fortezza di Santa Maria al Belvedere, o di San Giorgio comunemente detto Forte Belvedere. Questa porta ha una struttura diversa da quella di tutte le altre: è, infatti, priva di torre, i soldati di guardia trovavano posto su un camminamento sopra la porta. Il portale, abbattuto dall’alluvione del 1966, è stato restaurato I battenti in legno non sono originali e sono stati aggiunti durante i lavori di restauro del 1996. Il tratto di mura che da Porta San Miniato portano al Forte Belvedere è l’unico che ha conservato sia le torri sia i merli e dà un'idea di quale fosse l'aspetto delle mura cittadine prima della demolizione nel XIX secolo. Curiosità:Sul lato interno sono conservati gli archetti su cui poggia la scala di accesso alle mura e il camminamento di guardia. All'esterno a fianco della porta si trovano due stemmi in pietra serena, raffiguranti i simboli del Comune."
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te