LA GIORNATA MIRA A VALORIZZARE TUTTI QUEI BENI CHE SOLITAMENTE FUNGONO DA PIACEVOLE CORNICE ALL'INCANTEVOLE PAESAGGIO LACUSTRE DEL LAGO DI GARDA.
LA VOLONTA' E' QUELLA DI CONFRONTARE LA FUNZIONE ODIERNA DEGLI EDIFICI, CON LE VICENDE STORICHE CHE NE HANNO ORIGINATO LA NECESSITA' E, SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO LA FISIONOMIA.
LA RILEVANZA ECONOMICA DEL BORGO E LA SUA STRUTTURA DI CITTA' MURATA, SARANNO IN GRADO DI GUIDARE I VISITATORI IN UN MONDO PARALLELO FATTO DI LUOGHI ANCORA OGGI RICCHI DI FERMENTO CULTURALE E, NON SOLO TURISTICO.
VISITANDO LE PORTE, IL MUNICIPIO, LE CHIESE, LA DOGANA E LA ROCCA, RIPERCORREREMO LE TAPPE CHE HANNO PORTATO UN PICCOLO PAESE DI LAGO, AD ESSERE IL PRIMO LIBERO COMUNE D'ITALIA, NONCHE', IERI COME OGGI, PORTA D'ACCESSO AL LAGO.