PORTA GIUSTIZIA

CAPACCIO, SALERNO

Condividi
PORTA GIUSTIZIA
Nella configurazione attuale, di epoca romano-repubblicana (I sec. a. C.), appare composta da un ingresso esterno e da uno interno delle stesse dimensioni che immettono in un ampio cortile centrale di forma non perfettamente regolare, dotato sul fondo di un unico sistema di chiusura a due ante per il transito dei carri. Due ambienti quadrangolari fiancheggiavano l’ingresso sul lato interno: quello sul lato occidentale (lato mare) permetteva il passaggio anche a porta chiusa. Dal lato opposto una scala accanto all’ingresso interno permetteva di accedere al piano superiore della porta. La strada che l’attraversa è la grande arteria che metteva in comunicazione la parte meridionale della città con l’area settentrionale e la porta Aurea. All’esterno di Porta Giustizia tale strada cavalcava il ponte, ancora visibile, sul Capodifiume e si dirigeva a Sud verso lo scalo di Agropoli, dove era ubicato l’approdo marittimo più importante della città.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te