Un ponte lungo 150 metri interrato. Il fiume Centa sino al XIII secolo scorreva sotto le sue arcate. Il cambiamento del letto del fiume avveniva tra il 1252 e il 1254, da quel momento il ponte si è trovato all’asciutto. Con la sua lunghezza sta comunque ad indicare l’imponenza del fiume nel periodo medioevale. È stato in passato ritenuto d’epoca romana, in realtà le sue caratteristiche sono quelle di un ponte medioevale.