PONTE TAGLIOLA

SANT'AGATA DE' GOTI, BENEVENTO

Condividi
PONTE TAGLIOLA
Il Ponte della valle di Durazzano, comunemente noto come Ponte Tagliola, fu progettato da Luigi Vanvitelli e portato a termine il 30 aprile 1760. Il Ponte di Durazzano è parte integrante dell'intero complesso monumentale rappresentato dall' Acquedotto Carolino entrato a pieno regime nel 1770. Nell' anno 2015 è stato riconosciuto sito del Patrimonio Unesco. Sito nel territorio di Durazzano , il ponte si colloca a cavallo del punto più stretto di una gola ripida e geologicamente unica nel territorio, in quanto costituita da un lembo di tufo litoide giallo ( attribuito al vulcano di Roccamonfina), anche conosciuto come il tufo del torrione. Sorretto da quattro archi a tutto sesto, supera il torrente Martorana che nasce poco più a monte e poi confluisce nel fiume Isclero, affluente del Volturno. Il ponte si trova lungo la SP 33 che collega Durazzano con la vicina S. Agata dei Goti.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te