A poca distanza dal centro abitato di Castelnuovo Val di Cecina si trovano due ponti di cui uno è chiamato “del Defizio”. Si tratta di una costruzione medievale: un unico arco in pietra, dalla forma a “schiena d’asino”, attraversa il Torrente Pavone, al di sopra di esso si trovava la strada dalla carreggiata stretta protetta da un basso parapetto.
Il ponte è composto da altri archi costruiti sulla sponda est che portano ad un edificio che doveva essere una costruzione di servizio al ponte. Non siamo in grado di determinare una datazione precisa del ponte, anche se per alcune caratteristiche tipologiche lo possiamo ipotizzare del XIII secolo.
Il secondo ponte è comunemente noto come "ponte Alto" ed è distante poche centinaia di metri.
La loro struttura è imponente in altezza, Il Ponte del Defizio è stato percorribile a piedi fino a poche decine di anni addietro. Sul lato Est si apre il magnifico scenario delle colline metallifere con boschi e ruscelli e pochissima presenza antropica.
Occorre un restauro rapido e approfondito perchè la struttura dei due ponti è seriamente compromessa dall'incuria e dalla presenza di rampicanti che ne deteriorano la stabilità.