Il ponte medievale di Magliano Nuovo è un ponte a schiena d'asino nel parco nazionale del Cilento della frazione di Magliano Nuovo, nel Cilento in provincia di Salerno. È uno dei quattro ponti medievali sul fiume Calore Lucano insieme a quello di Felitto, Laurino e Piaggine, questo è in assoluto il più grande e il meglio conservato. Il ponte medievale di Magliano Nuovo è di origine ad oggi sconosciuta ma antichissima. Era infatti, prima della creazione delle strade asfaltate, il modo per collegare i paesi di Magliano Nuovo e Felitto. È stato restaurato nel 1800. Il ponte, situato nel Parco Nazionale del Cilento, sovrasta il fiume Calore Lucano. Quest'ultimo subito dopo attraversa le Gole del Calore. Raggiungere il ponte non è cosa facile, esistono infatti solo due strade: Attraverso il sentiero per trekking Percorso Magliano Nuovo - Postiglione, partendo dal paese di Magliano Nuovo, sentiero che una volta attraversato il ponte si inoltra nelle Gole del Calore; Attraverso una strada sterrata raggiungibile dalla Strada Regionale 488 agibile solo da mezzi adatti allo sterrato.