PONTE DELLA PIA

SOVICILLE, SIENA

Condividi
PONTE DELLA PIA
Lungo la strada statale n°73 che da Siena porta a Roccastrada, pochi km dopo aver oltrepassato il paese di Rosia, prima del bivio con la strada statale n°541, si trova, sulla sinistra della strada (proveniendo da Siena) il Ponte della Pia.
Il ponte che scavalca con un'unica arcata il torrente Rosia fu un tempo uno dei passaggi principali sul percorso dell'antica via Massetana che collegava Siena con Massa Marittima e le Colline Metallifere. La costruzione del ponte probabilmente risale ai primi anni del XIII secolo.
Oltrepassando a piedi il Ponte della Pia, si giunge in pochi minuti ai resti dell'antico eremo di S.Lucia, al di là del ponte troviamo una antica strada selciata, rifatta verso la metà del XV secolo, e nominata Strada Manliana, il ponte potrebbe essere stato costruito proprio per il passaggio dei monaci dell'Eremo.
Al ponte è legata anche una leggenda, secondo la quale, durante le notti senza luna, compare, in prossimità di questo luogo, il fantasma di una donna tutta bianca, con un velo che copre il volto, che cammina sul Ponte senza toccare terra.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te