Bene storico di grande interesse, fu costruita dai francesi durante l’occupazione della fortezza. Collocata alla base di uno dei nove bastioni per ragioni militari, la polveriera è realizzata interamente in pietra d’Istria e presenta al suo interno un’unica sala coperta da una magnifica volta a botte in mattoni