Il polo culturale San Francesco è una struttura polivalente, riaperta al pubblico nel settembre 2007, che comprende: un Auditorium, un Museo Storico Archeologico, una Biblioteca, una Sala Espositiva, un Centro di Educazione Ambientale ed un Orto Botanico.
Si segnala la presenza dei frati francescani a Monterubbiano già dal 1243, ma la costruzione partì per volontà del beato Matteo, nel 1247, anno in cui Papa Innocenzo IV, concesse 40 giorni di indulgenze a chi “con offerte et elemosine” contribuisse alla realizzazione del Convento e della Chiesa.