PODERE PANTALONE

BAGNACAVALLO, RAVENNA

Condividi
PODERE PANTALONE
Un tempo di proprietà della famiglia Pirazzoli ("Pavlèna"), il Pantaleone è stato acquistato dal Comune di Bagnacavallo nel 1988. Istituito come Area di Riequilibrio Ecologico nel 1989, è dal 2006 Sito di Interesse Comunitario. Fino agli anni Cinquanta del secolo scorso il podere era del tutto simile a quelli che lo circondavano, con vecchi filari di vite sostenuti e dominati da grandi alberi capitozzati e, tra un filare e l’altro, lunghe strisce di terra coltivate a grano, orzo ed erba medica. Il podere, non più coltivato, è andato incontro ad un processo di rinaturallizzazione: nel corso degli anni i filari alberati si sono estesi senza impedimenti creando un bosco, ora con alberi secolari, interrotto solo da piccoli spazi erbosi. Flora e fauna si sono sviluppate autonomamente (con minimi e rispettosi interventi dell'uomo), in un laboratorio biologico di notevole interesse e di sicura suggestione. Centro di educazione ambientale per bambini ed adulti. Sede CEAS Bassa Romagna.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2021
Giornata FAI d'Autunno
2020
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te