La montagna del Piz Tri in comune di Malonno (Bs), con i suoi 2308 metri di altezza, offre scorci e panorami mozzafiato a 360 gradi sulla Valle Camonica, dal monte Aviolo, il Baitone, il Re di Castello, il Tredenus, il Pizzo Badile fino alla Concarena e le cime della Valtellina e del Bernina.
Lungo i sentieri che dalla piccola frazione di Loritto conducono alla vetta, si possono ammirare natura e storia che si intrecciano in un legame profondo e indissolubile: dai boschi di conifere ai resti della Terza Linea di difesa risalenti alla Prima Guerra Mondiale, più su fino ai laghetti, piccoli specchi d’acqua che riflettono l’azzurro del cielo.
Quegli stessi sentieri tracciano il percorso di manifestazioni sportive che richiamano ogni anno, d’estate e d’inverno, numerosi atleti da tutto il mondo, ma anche semplici amanti della montagna che qui, tra i segni lasciati dalla Grande Guerra e le ampie distese di rododendro, possono godere di pace, tranquillità e benessere.
Una montagna da vivere tutto l'anno: in autunno tra i mutevoli colori del bosco, in inverno con la suggestiva risalita con sci d'alpinismo e caspole, in primavera e in estate nei percorsi segnalati di trekking e mountain bike tra l'incantevole fioritura dei rododendri.