Pinetamanre è una città turistica a misura d’uomo, a due passi dal capoluogo della Campania. I pini sono simbolo di tutto litorale domizio. E proprio “Pinetamare” è il nome della zona, dato che questi alberi bellissimi e secolari caratterizzano l’intera costa che parte dal fiume Garigliano. Ma Pinetamare è meglio conosciuta come Villaggio COPPOLA, dal nome della famiglia di costruttori. Qui si vive tra le spiagge assolate, i porticati bianchi e le torri di una delle località vacanziere più esclusive d’Italia. Ma i riflettori sul villaggio sono sempre accesi e non solo perché c’è il campo di allenamento della SSC Napoli, ma anche perché è considerato un set a cielo aperto. Già sede della terza edizione del Festival del cinema, questa località è stata scelta come scenografia da alcuni dei più grandi registi del cinema italiano: dai musicarelli degli anni '60 ai capolavori di Edoardo De Angelis e Matteo Garrone.