PINETA DI PADRE PIO

SAN GIOVANNI ROTONDO, FOGGIA

Condividi
PINETA DI PADRE PIO
La redazione ha accorpato le descrizioni inviate dagli utenti. La pineta di Padre Pio (localmente chiamata anche pineta delle Clarisse per la presenza dell'omonimo convento) è un bosco di oltre 100 ettari che ricopre con continuità tutti i versanti che sovrastano i luoghi di interesse internazionale caratterizzati dalla presenza della chiesa e tomba di Padre Pio, dall'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, a San Giovanni Rotondo (FG) e dalla Via Crucis monumentale di Francesco Messina. Attualmente la pineta di Padre Pio è minacciata, oltre che dagli incendi, anche da aggressioni di interventi edili. La pineta, pur essendo frutto di un rimboschimento cominciato, per volontà di Padre Pio, negli anni '50, ha oggi assunto un elevato pregio paesaggistico e di naturalità grazie al ritorno delle specie autoctone (Orniello, Roverella, Cerro, Aceri) ed alla presenza di importanti e rare Orchidacee (Orchis quadripunctata, Ophrys cinnabarina, Ophrys biscutella, Ophrys garganica, Himantoglossum hircinum, ecc.) nonchè specie importanti per la fauna (Picchio verde, Picchio rosso, vari rapaci diurni e notturni, ecc.) indicatori, anche loro, di un elevato grado di naturalità. Questa pineta è attraversata anche dalla Via Francigena del sud.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te