La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, quest’ultima custodita fino a poco tempo fa nei depositi del Museo archeologico nazionale G.A. Sanna, oltre ad un certo numero di opere di varia provenienza, tra le quali le dieci d’arte contemporanea acquisite con la donazione Panicali Battaglia. Il suo patrimonio artistico, costituito da oltre 490 dipinti, sculture e manufatti compresi in un arco temporale che va dal Medioevo alla metà del Novecento, documenta diverse scuole e artisti locali, italiani ed europei a partire dalla fine del XIV secolo.