Aperta nel 1998, la Civica Pinacoteca di Sant’Elpidio a Mare prende il nome da Vittore Crivelli, del quale conserva tre opere fra le maggiori: il Polittico dell’Incoronazione e Santi e, in predella, storie del Battista (fino alla prima metà del ‘900 attribuito al più famoso al fratello Carlo) con e il Trittico della Visitazione con la Pietà, provenienti dalla chiesa dei Minori Osservanti, poi per decenni ospitati nella sala consiliare del Palazzo comunale. La Pinacoteca è ospitata nell’ex Oratorio dei Filippini, fino agli anni Novanta, pretura mandamentale: la ex sala capitolare è ora la “Sala Crivelli” con le due opere su ricordate e una tavola rappresentante un francescano in preghiera. Arricchiscono l’esposizione la grande pala dell’Assunzione (1564) del veneto Girolamo Dente detto il Tizianello, la Madonna del Rosario di Ernst van Scayck, e varie tele, molte di scuola romana, provenienti da ex chiese cittadine.