Il primo atto ufficiale che documenta l’esistenza della Pieve è un diploma dell’Imperatore Ottone II, del 14 Ottobre 980. Non è possibile stabilire con esattezza da quanto tempo esistesse perché non sono stati rinvenuti documenti anteriori che la menzionino. Colpisce la semplicità delle linee architettoniche, che conferiscono al monumento particolare solennità, di una bellezza tipicamente romanico-lombarda. Ha fronte a capanna e copertura in lastre di arenaria bionda. La chiesa si trovava all'interno dell'antica area del castello medievale il quale fu reso inagibile già nel duecento da lotte tra guelfi e ghibellini e definitivamente distrutto da una frana nel settecento, recenti scavi condotti dall'università di Verona hanno riportato alla luce le fondazioni del torrione e i resti del castello (XI-XV secolo) e le varie fasi cimiteriali della pieve (IX-XIV secolo) La Pieve conserva la struttura a tre navate con absidi di fondo in parte rifatte dopo le distruzioni causate da un incendio durante la seconda guerra. Di rara fattura i due capitelli centrali e I due semicapitelli con I loro motivi con tematismo e stile variabile: si va dai racemi bizantini, ai motivi corinzi, agli intrecci canusini, ai mostri e bestiari tipici delle cattedrali. Ancora in loco la mensa d'altare realizzata in blocco unico di arenaria con siglatura 1189. Una porta latrale conserva decorazioni in pietra ascrivibili alla scuola dei Ceccati. La posizione della chiesa sorge su una sommità da cui si domina la vista sulle valli e le colline circostanti con veduta sulla vicina Pietra di Bismantova, i monti Cusna e Cimone. L'area sorge sul circuito del cammino del volto santo che si snoda da Mantova fino alla città di Lucca.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis