Pieve di Sen Jan, antica chiesa di riferimento per tutta la Valle di Fassa, bell’esempio di gotico alpino con il suo svettante campanile di quasi 70 metri. Fu consacrata nel 1489 e si trova al centro della zona più importante della valle da un punto di vista culturale, politico e religioso, di fronte alla catena dei Monzoni, davanti al ‘Tobià de la Pief’ sede del prestigioso Istituto Culturale Ladino Majon di Fasegn, non lontano dal Museo Ladino di Fassa e dalla sede del Comun General de Fascia.