Pieve romanica situata sull'antica via Fracigena in direzione di Luni. Durante i lavori di restauro sono state ritrovate fondamenta di epoche precedenti e tombe ben conservate. Si suppone che una di queste sia di Leodegar, il primo vescovo che arrivò nella valle di Lunigiana e "idola fregit", ossia distrusse gli dei pagani e introdusse la religione cristiana. Ne dà testimonianza una lapide del 752 d.C. Non a caso tutto il territorio era disseminato di statue steli, alcune conservate ancora nella Pieve. Maestosa e possente è caratterizzata da tre absidi realizzate dai Maestri Comacini.