PIEVE DI SANTA VITTORIA

SARTEANO, SIENA

Condividi
PIEVE DI SANTA VITTORIA
Pieve di Santa Vittoria Era la più antica di tutte le chiese di Sarteano, una delle tre pievi romaniche del paese, i cui ruderi sono visibili subito fuori le mura cittadine lungo la vecchia strada per Chiusi. E' probabile che sorga nella sede di un antico luogo di culto di epoca etrusco-romana, in ogni caso risulta già esistente nel secolo XI e fu completata nel 1205. Non più officiata, verso la fine del Settecento venne trasformata in cimitero. Attualmente si riconoscono i pilastri del portale scolpito, le absidi, i capitelli di arenaria. Alcuni affreschi e decorazioni musive sono conservate in San Francesco. E' utilizzata per spettacoli e proiezioni nel periodo estivo. Recentemente e' crollata parte dell'abside e da allora e' inagibile e quindi in stato di abbandono. Purtroppo il degrado continua: ecco le ultime immagini. Necessità di un intervento urgente poichè sta crollando anche l'altra parte.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te