A Roncofreddo, in passato un ruolo centrale aveva la Pieve di Santa Paola le cui origini risalgono ad epoca paleocristiana. Il sarcofago che fino al 1801 ha ospitato il corpo di Santa Paola risale infatti a quell’epoca. I restauri successivi hanno cancellato la struttura originaria. Da notare: gli affreschi della Madonna con San Sebastiano e San Pietro, Lo sposalizio mistico di Santa Caterina d’Alessandria attribuiti a Livio Agresti (1508-1580), e in particolare i paliotti alla carpigiana del 1732 e del 1746