PIEVE DI SAN SIRO

CAPO DI PONTE, FRAZIONE CEMMO, BRESCIA

Condividi
PIEVE DI SAN SIRO
La Pieve di San Siro sorge in una posizione inattaccabile su uno spuntone roccioso, a strapiombo sul fiume Oglio. La sua fondazione va assegnata ad un periodo compreso tra la fine dell’XI e gli inizi del XII secolo e il suo impianto monumentale è opera di maestranze itineranti riconducibili ai cosiddetti Maestri Comacini. Accanto alla chiesa si sa dell'esistenza di un castello distrutto dalle truppe di Federico I nel 1163 poi ricostruito ed oggi diroccato.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te