PIEVE DI SAN PIETRO A SILLANO

GREVE IN CHIANTI, FIRENZE

Condividi
PIEVE DI SAN PIETRO A SILLANO
La chiesa è piccola, ma la storia che racconta è grande. Grande e antica. Seminascosta e dimenticata, al margine della Strada dei Poggi, il percorso di crinale fra la Valle della Greve e quella della Pesa, la Pieve di San Pietro a Sillano si identifica con quella del Chianti fiorentino: un documento ne parla già alla metà del IX secolo; un altro, successivo, ci dice che mise a disposizione due dei suoi poderi per la vicina Abbazia di Passignano. Ma il nome del luogo, Sillano, ci porta ancora più indietro, al I secolo a. C,quando venne attribuito ai veterani di Silla, il generale romano che aveva sconfitto il rivale Mario. Rimasta ai margini dei nuovi percorsi stradali, la chiesa deve al suo isolamento la conservazione della sua struttura romanica, ma anche lo stato di abbandono attuale,aggravato dal terremoto del dicembre 2014, che ne mette seriamente a rischio la sopravvivenza.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te