Il primo nucleo della chiesa risale a in un'epoca compresa tra il VIII e IX secolo. Situata in una posizione panoramica sulle colline del Feletto ,immersa tra i vigneti del Prosecco, ha un ampio porticato sotto il quale sono presenti cinque affreschi del tardo medioevo, presenta al suo interno a tre navate affreschi del periodo tra il XII e XV secolo e nel catino absidale è presente un Cristo Pantocratore del XIII secolo.