La Chiesa di San Giorgio è uno dei più interessanti documenti architettonici medievali del Ponente ligure. Secondo alcune fonti scritte avrebbe avuto origine nel XII secolo e sarebbero stata rimaneggiata nel secolo XIV. È in stile romanico-gotico a tre navate. All’interno sono presenti alcuni pregiati affreschi - risalenti ad un periodo databile tra il Trecento e il Cinquecento - raffiguranti i Santi Apostoli e San Giorgio. È stata restaurata tra gli anni ottanta e novanta del XX secolo.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis