Situata poco distante dal centro storico di Novi Ligure, lungo l’antico argine del torrente Scrivia, accanto alla strada per Cassano Spinola. Edificata nel XII secolo, è considerata il più antico edificio religioso del territorio novese. La struttura conserva l’impianto a tre navate e le absidi originali, realizzate in laterizio e pietra con materiali di recupero. Di particolare pregio è l’affresco del 1474 nell’abside sinistra, opera di Manfredino Boxilio, che raffigura la committente Oriana di Campofregoso, Sant’Anna Metterza, San Giovanni Battista e Santa Margherita. Questo straordinario esempio di arte tardo-medievale è un simbolo della storia e della cultura locale
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis