PIEVE DI NOVI LIGURE

NOVI LIGURE, ALESSANDRIA

Condividi
PIEVE DI NOVI LIGURE

Situata poco distante dal centro storico di Novi Ligure, lungo l’antico argine del torrente Scrivia, accanto alla strada per Cassano Spinola. Edificata nel XII secolo, è considerata il più antico edificio religioso del territorio novese. La struttura conserva l’impianto a tre navate e le absidi originali, realizzate in laterizio e pietra con materiali di recupero. Di particolare pregio è l’affresco del 1474 nell’abside sinistra, opera di Manfredino Boxilio, che raffigura la committente Oriana di Campofregoso, Sant’Anna Metterza, San Giovanni Battista e Santa Margherita. Questo straordinario esempio di arte tardo-medievale è un simbolo della storia e della cultura locale

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te