PIEVE DI MARINASCO

LA SPEZIA

Condividi
PIEVE DI MARINASCO
L'antica Pieve di Santo Stefano protomartire si trova a Marinasco – antica frazione di La Spezia – ed è situata sul colle omonimo, dal quale domina l’intero golfo della Spezia. Le prime notizie che si hanno della chiesa risalgono al 950, mentre la costruzione attuale risale al XIII secolo. A causa della qualità del terreno, soggetto a frane e cedimenti, la chiesa ha subito nel corso dei secoli diversi interventi di ristrutturazione: il più vistoso fu attuato tra il 1780 e il 1784 e vide l’erezione di un campanile a sostegno dell’edificio, contestualmente la chiesa venne "invertita"; si demolì la facciata e fu costruita l'attuale abside, dove vennero collocati coro ed altare e dall'antica abside si ricavò il pronao. L'esterno della chiesa si presenta in pietra quadrate di arenaria ricavate dalle vicine colline di Vadipino e Casella mentre altre, di calcare azzurrognolo, vengono dal vicino Monte Parodi. L'insieme della chiesa è gotico cistercense sottolineato dagli archi in arenaria delle porte d'ingresso laterali, mentre la porta centrale, all'interno dell'antica abside, si notano ancora inserti romanici. La chiesa, a tre navate, oggi presenta interni in stile barocco, come l’altare maggiore decorato con putti e foglie d’acanto. Nel 2010, a causa del maltempo e delle frane, la chiesa, elemento storico del paesaggio di Marinasco, ha subito crolli e danni strutturali tali da costringere le autorità alla chiusura e alla messa in sicurezza dell’edificio. Al momento la chiesa, di proprietà della Curia, risulta ancora puntellata e sono in corso i lavori per farla tornare agibile e fruibile dai parrocchiani, affezionati a tal punto da aver organizzato diverse raccolte fondi a favore della Pieve e da averla segnalata al censimento fin dal 2010.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te