VALLE DI CASTRIGNANO

VALLE DI CASTRIGNANO, PARMA

Condividi
VALLE DI CASTRIGNANO
Il borgo di Valle di Castrignano deve la sua collocazione ad un ramo meno noto della Via Francigena, la "Via Longobarda” che si snoda fra le sue mura, utilizzata in epoca Medievale per collegare Parma attraverso Carignano, Monte Vetrola, Castrignano, Riano, fino al passo del Cirone e quindi alla Lunigiana e a Roma. Si configura quindi come presidio a tale direttrice e al territorio della Val Fabiola, dominata un tempo dal Castello di Castrignano, raffigurato nella Camera d'oro del Castello di Torrechiara e con il quale la Rocca si relazionava economicamente. Fra gli edifici piú importanti del borgo si ricordano la Rocca di Valle di Castrignano, la corte Pelosi, il complesso medievale ex Cacciali, oltre che importanti manufatti come case-forte e case-torre. La "Malavilla", a pochi passi dal borgo é un intatto e raro esempio di casa-forte, unico nel panorama dell'Appennino Settentrionale.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te