PIEVE A SIETINA

CAPOLONA, AREZZO

Condividi
PIEVE A SIETINA
Il borgo si sviluppa attorno all'incantevole pieve romanica di Santa Maria Maddalena che rappresenta una delle più preziose attrattive storico-artistiche del Basso Casentino. La pieve, la cui prima menzione scritta risale al 1022, è da oltre un secolo meta costante di un turismo anche internazionale ed a tale proposito è segnalata nella Guida Rossa del Touring Club Italiano. L'edificio, a tre navate divise da grossi pilastri rettangolari e concluse da altrettante absidi semicircolari, è ascrivibile alla prima fase del romanico, nonostante non manchino elementi di derivazione altomedievale. L'interno è quasi completamente decorato da affreschi trecenteschi e rinascimentali. La navata centrale è impreziosita da una incantevole vetrata cinquecentesca che raffigura Santa Maria Maddalena, titolare della Pieve.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te