PIETRA DI BISMANTOVA

CASTELNOVO NE MONTI, REGGIO EMILIA

Condividi
PIETRA DI BISMANTOVA
Salendo in quota, la Pietra di Bismantova, presso Castelnovo Monti, si affaccia isolata e imponente, scenografica avanguardia del crinale appenninico che si staglia sullo sfondo. La Pietra è il residuo di una più estesa bancata di arenaria che nei millenni si è frantumata a causa della minore consistenza delle marne e delle argille su cui stava appoggiata. La salita sul tavolato sommitale è una piacevole e facile passeggiata, premiata all'arrivo da un panorama senza eguali su tutto l'arco appenninico La Pietra di Bismantova viene citata da Dante Alighieri nel quarto canto del Purgatorio nella Divina Commedia. Secondo alcuni commentatori il poeta avrebbe visitato personalmente il luogo nel 1306, mentre si recava da Padova alla Lunigiana, e ne avrebbe tratto ispirazione per la descrizione del Monte del Purgatorio.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2006, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te