PIAZZETTA TRINITA' ALLA CESAREA E CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ ALLA CESAREA O SANTA MARIA DEL RIMEDIO

NAPOLI

Condividi
PIAZZETTA TRINITA' ALLA CESAREA E CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ ALLA CESAREA O SANTA MARIA DEL RIMEDIO
Nel XVI secolo quest'area, denominata Contrada San Mandato, era ancora zona di aperta campagna ed era sicuramente già esistente prima dell'apertura dell'Infrascata, attuale Salvator Rosa (1566). La chiesetta della Trinità sorge sulla proprietà degli eredi del Cardinale Belmosto, i quali, alla fine del 1600, vendettero ai padri Trinitari Italiani della Redenzione dei Captivi dellOrdine di S. Maria della Mercede che trasformarono il palazzo in convento e fondarono la chiesa di Santa Maria del Rimedio o Trinità alla Cesarea, creando il largo vico a gradoni sulla strada Infrascata e la piazzetta, oggi denominata Trinità alla Cesarea. Il palazzo Belmosto si doveva trovare in posizione assai elevata rispetto alla strada, quindi la chiesa, che sorse al posto del palazzo, fu raccordata alla strada Infrascata con una scenografica scala a doppia rampa che concludeva la prospettiva del taglio nella cortina di edifici. Nella parte opposta si trovava il monastero di San Francesco di Sales (attuale liceo Gian Battista Vico), il cui vicoletto di ingresso era in asse con la facciata della chiesa della Trinità.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te