PIAZZETTA DELLE REGOLE

MADRUZZO, TRENTO

Condividi
PIAZZETTA DELLE REGOLE
La Piazzetta fu, fino alla costruzione dell'odierna Piazza centrale nel 1908, il luogo nevralgico dell'abitato di Calavino. Qui si svolgevano le assemblee pubbliche e proprio in questo luogo furono approvate le Carte di Regola, da cui prende il nome la piazza: si trattava di veri e propri corpi normativi che sin dal Medioevo regolavano la vita sociale, economica e civile del Comune. Oggi nella piazzetta sono state posizionate due macine ritrovate nell'alveo della Roggia, testimoni delle antiche attività artigianali che, attraverso lo sfruttamento della forza delle acque fluviali, arricchirono Calavino nei secoli scorsi. Dalla piazza è inoltre possibile vedere le varie diramazioni della Roggia e le chiuse realizzate dagli abitanti per incanalare l'acqua e usarla per le attività artigianali.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te