Piazza San Francesco è uno dei cuori monumentali di Cava, uno spettacolare accesso da Salerno lungo l’antica Via Regia delle Calabrie: oltrepassato il cinquecentesco ponte sul Bonea (immortalato, tra gli altri, da Hackert, Turner, Pitloo e Gigante), si viene accolti da questo vasto spazio, delineato agli inizi dell’Età Moderna e formatosi nel corso dei secoli successivi. La chiesa della Madonna dell’Olmo con interessanti affreschi seicenteschi e altre opere d’arte al suo interno, la chiesa di San Francesco con il bel campanile cinquecentesco e la scenografica facciata settecentesca, le quinte di edifici nobiliari costruiti tra XVI e XIX secolo, delimitano questo luogo di grande fascino e rappresentativo della ricchezza culturale e civile di Cava.