PIAZZA GARIBALDI

TIVOLI, ROMA

Condividi
PIAZZA GARIBALDI
Nel cuore della Tivoli moderna, questa piazza ha subìto continui cambiamenti nel corso dei secoli, legati principalmente agli sviluppi urbanistici della città. All’interno della piazza affacciano le cosiddette Scuderie Estensi, ossia il ricovero dei “cento e più cavalli” fatto costruire dal Cardinale Alessandro d’Este nel 1621 a servizio della famiglia alloggiata nel palazzo voluto dal Cardinal Ippolito, oggi Museo di Villa d’Este. E possibile inoltre vedere il profilo e la via d’ingresso della Rocca Pia, il castello fatto erigere per volontà di Papa Pio II Piccolomini a partire dal 1461. Affianca il castello tiburtino e ne è ad oggi annesso, l’Anfiteatro di Bleso del II sec. d.C. A decorare la moderna piazza, si innalza oggi al centro dello squadro l’“Arco dei padri fondatori” (2007), opera di Arnaldo Pomodoro.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013, 2014
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te