PIAZZA DUOMO

SASSARI

Condividi
PIAZZA DUOMO
L’area circostante il Duomo di Sassari, assieme al vicino “Pozzo di Villa” rappresenta il nucleo originario della città e con la Chiesa di San Nicola anche il primitivo centro dell’amministrazione religiosa e civile. Il Duomo, in origine un piccolo edificio altomedioevale poi rifatto in stile romanico, rappresenta un palinsesto di stili e di storia che condensa otto secoli di vita urbana e che vede succedersi la ricostruzione in forme gotico catalane, ultimata ai primi del XVI secolo, l'ampliamento in forme tardo rinascimentali, attuato alla fine del Seicento, il rifacimento della facciata nelle attuali forme barocche, fra il secondo e il terzo decennio del XVIII secolo. Di fronte al Duomo la Chiesa di S. Giacomo ospita tuttora la Confraternita dell’Orazione e Morte o di S. Giacomo; la chiesa di San Michele, ampliata nei secoli XVII e XVIII, ospitava la Confraternita di San Gavino, ed è oggi sede di una sezione del Museo dell’Opera del Duomo. Sono interventi moderni i due edifici del Marianum e del Collegio Mazzotti.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te