L’ambone è un luogo liturgico dal quale viene annunciata la parola del Cristo Risorto.
Quello marmoreo in forma di torretta del Duomo, donato alla Cattedrale dal Vescovo Agnello (557-570), fu ricomposto nel 1913.
Sul fronte dell’ambone, all’interno di una composizione geometrica, sono scolpite le figure di vari animali: AGNELLI, CERVI, PAVONI, COLOMBE, ANATRE, PESCI.
Questo bestiario (che ritroviamo più articolato nella volta di San Vitale), potrebbe avere - come suggerisce lo studioso Giovanni Montanari - un richiamo cosmico: animali dell’acqua, della terra, dell’aria evocano l’intero universo al quale viene annunciata la Parola che salva (“Andate in tutto il mondo e proclamate il vangelo ad ogni creatura”) [Mc 15, 16].