IL DUOMO E L'ORATORIO DELLA CONGREGA DELL'IMMACOLATA

AVELLINO

Condividi
IL DUOMO E L'ORATORIO DELLA CONGREGA DELL'IMMACOLATA
La FAIMARATHON inizia dal luogo dove sono presenti le più antiche testimonianze archeologiche, strutture di età tardoimperiale ed altomedioevale, un’antica strada selciata ascrivibile al periodo tardo antico, a riprova che il luogo era già abitato in epoca protostorica e romana, Questo è il punto culminante e centrale dell’intera collina della “Terra”, dove furono edificati, utilizzando materiali di spoglio, sia locali che trasportati da Abellinum, (odierna Atripalda) i principali edifici civili e religiosi, sul quale si installò e sovrappose il primo insediamento longobardo. La “Piazza Maggiore”, sulla quale confluiva un rivolo di vicoli, angiporti, gradelle e costituì, fino alla fine del sec.- XIII, il centro della vita civile, economica e religiosa e della nascente coscienza municipale. La piazza assunse il suo aspetto dignitoso nel corso del sec. XVIII, quando alla Cattedrale si vennero ad aggiungere il Seminario diocesano (1739) ed i tre Oratori: SS.mo Sacramento, Immacolata Concezione, SS. Annunziata; completavano l’elegante cornice i palazzi delle famiglie Greco, Festa ed Amoretti.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te