PIAZZA DELLA LOGGIA

BRESCIA

Condividi
PIAZZA DELLA LOGGIA
Piazza della Loggia è il cuore rinascimentale di Brescia risalente al 1433 (anno di inizio lavori). Fu creata per volontà della Repubblica di Venezia per rappresentare la propria potenza economica e amministrativa non solo nel mare ma anche sulla terraferma. La città di Brescia è sempre stata per la Serenissima un fiore all'occhiello e la piazza ne è la dimostrazione. Lo stile degli edifici che vi sono stati costruiti fanno rivivere gli antichi fasti dello stile veneziano. In questo nuovo centro di potere quattrocentesco-cinquecentesco si possono visitare: Palazzo della Loggia, Monti di Pietà Vecchio e Nuovo (primo, più antico, museo d'epigrafi romane d'europa), parte dei portici storici edificati sulle antiche mura, l'orologio con gli automi chiamati i macc de le urè o più in modo simpatico Tonè e Batista, il monumento alla Bella Italia che rievoca i principali eventi delle Dieci Giornate che resero letteralmente la città bresciana Leonessa d'Italia.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te