La giornata prevede il seguente itinerario alla scoperta di Senigallia sotto la guida di giovani Ciceroni scelti negli Istituti Superiori: Foro Annonario. Illustrazione della lapide marmorea affissa a sinistra del portico Ghinelli che ricorda la I Guerra 14-18 del secolo scorso con bombardamento Austriaco a Senigallia da navi da guerra austriache (24 maggio 1914); Molo di levante, sosta e incontro con gli “ Amici del Molo” che faranno conoscere la storia del loro sodalizio; Visita alla Darsena “dott. Rosi” e alla Pescheria Nuova, visita alla Chiesa del Porto e all'importante “Quartiere del Porto" con le sue tradizioni; Portici Ercolani e loro storia – Piazza del Duomo - Cattedrale e visita al sarcofago romanico di “San Gaudenzio".