PIAZZA DEI RE DI ROMA

ROMA

Condividi
PIAZZA DEI RE DI ROMA
Piazza Re Di Roma è sicuramente uno degli esempi più significativi per il problema della mobilità nel IX Municipio. La Piazza una rotonda da sempre e nasce come tale. La corsa di via Appia Nuova, che inizia sotto gli archi delle mura castrensi di piazza San Giovanni in Laterano, si spezza proprio qui, in questo giardinetto rotante. Ma l'Appia come un diametro attraversa la piazza e riparte verso fuori città, non dopo aver fatto l'incontro di ben cinque altre vie. Dalla circonferenza perfetta della piazza, infatti, si apre una semplice raggiera scandita dalle vie a interruzioni regolari, tanto che i sei pezzi di cerchio sono di eguale lunghezza. Ma la piazza di forma circolare è diventata nel tempo, con l'aumentare della densità abitativa del quartiere, un punto di notevole congestionamento del traffico e ciò si rispecchia in modo evidente sull'aspetto ambientale del giardino contenuto in essa. Manca totalmente un'attenzione nei confronti dell'arredo urbano e della progettazione dello spazio e il parco appare come un'area posta in un punto quasi casuale. L'attuale disposizione dello spazio verde risulta priva di una progettazione pensata. Fonti: Guida turistica d'Italia , Touring club italiano, Milano, 1987.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te