PIAZZA DEGLI UOMINI E CHIESA DI SANTA CROCE

RACCONIGI, CUNEO

Condividi
PIAZZA DEGLI UOMINI E CHIESA DI SANTA CROCE
Il tratto urbano della route royale da Torino a Nizza unisce il convento alla Piazza degli Uomini, su cui si affacciano le più importanti residenze borghesi ed aristocratiche di Racconigi, originatesi nei primi decenni del ‘600 e caratteristiche per gli eleganti cortili loggiati, le altane e, come nel caso di Palazzo Maccagno, le originali decorazioni di facciata. Nessuno si stupisca se, al grido di “udite, udite”, un banditore annuncerà al popolo per voce di grida l’avvenuta approvazione, il 28 maggio 1583, dei Regolamenti per la fabbrica della seta. Sotto i portici della contigua via Morosini la Chiesa di Santa Croce (Confraternita dei Battuti Bianchi) propone il suo bellissimo coro ligneo.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te